
IL TERRITORIO
La strada del Rosso Conero
Serenelli Alberto
via Bartolini, 2
60129 ANCONA
scheda
Moroder Alessandro
Via Montacuto 121
60129 Ancona
scheda
Berluti
Strada della Madonnetta, 347
60131 Ancona
scheda
Az. Agricola Marchetti
Via Pontelungo 166
60131 Ancona
scheda
Cantina Lanari
Via Pozzo, 142 - 60129 Frazione Varano - Ancona
scheda
Fattoria Lucesole
Str. Varano Trave, 147
60131 Ancona
scheda
Pesaresi Casa Vinicola
Frazione Varano, 293
60129 Ancona
scheda
Ballarini
Frazione Varano, 287
60131 Ancona
scheda
Cantina Polenta
Contrada Campana, 146
Collina di Portonovo
60129 ANCONA
scheda
La Calcinara
Via Calcinara 102/A
60131 Candia (An)
scheda
Piantate Lunghe
Str. Aspio Candia 43
60131 Candia (An)
scheda
Angeli di Varano
Frazione Varano, 288
60131 Ancona
scheda
Tenimenti Spinsanti
Via Fonte Inferno 11
60021 Camerano (An)
scheda
Oriano Mercante
Via Loretana, 190
60021 Camerano (AN)
scheda
Villa Carlo Boccolini
Via Monte Conero, 10
60020 Sirolo (An)
scheda
Strologo Silvano
Via Osimana 89
60021 Camerano (An)
scheda
Moncaro
CANTINA DI CAMERANO
Via Direttissima del Conero, 31
60021 CAMERANO (AN)
scheda
Umani Ronchi
Via Adriatica, 12
60027 Osimo (AN)
scheda
Conte Leopardi
Via Marina II, 4
60026 Numana (AN)
scheda
Fattoria le Terrazze
Via Musone 4/I
60026 Numana (AN)
scheda
Casa Vinicola Garofoli
Via C. Marx, 123
60022 Castelfidardo (AN)
scheda
Cantina Castellani
Az.Agr. C.da Bolignano, 86
60131 Candia, Ancona
scheda
Il Rosso Conero è un vino che cresce e matura sulle colline della Riviera del Conero, dove il sole scalda i grappoli e il mare li profuma di salsedine.
Fate un giro tra i vigneti, seguendo la strada del Rosso Conero. Questa unisce le terre del vino che vanno da Ancona fino a Osimo e Castefidardo, passando per Sirolo, Camerano e Numana. La strada costeggia il mare e si perde per le dolci campagne della Riviera dove il profumo di ginestre e di lavanda è una nota sempre presente.
Il Rosso Conero è un vino di antica tradizione prodotto da uve montepulciano e riconosciuto come DOC nel 1967. Questo vino ha da subito un colore rosso rubino intenso, con decisi riflessi violacei per poi diventare rosso granato quando invecchia e matura. È un vino di carattere con profumi di prugna, liquirizia e note floreali. Ha un sapore secco ed è sicuramente considerato un vino di corpo.
Nel 2004 è stata riconosciuta anche la Conero DOCG. Questi vini, sempre da uve montepulciano, devono affinare in botti di legno per un periodo di circa 2 anni. Questo passaggio in botte regala al vino intensi profumi di spezie e ammorbidisce i tannini rendendoli più gentili in bocca.
Lungo questa strada, di cantina in cantina, scoprirete i profumi che vi racconteranno la storia di un vino che nasce e matura tra le campagne e la costa. Vi stupirete nel vedere lunghi filari tuffarsi dentro il mare e assaggerete un vino unico per carattere e profumi.

www.rivieradelconero.info
I Vignaioli
VIENI A VISITARE LE CANTINE DEI PRODUTTI D.O.C DI ROSSO CONERO
SCOPRI
Il Rosso Conero
UN VINO UNICO, FRUTTO DI ANNI DI ESPERIENZA E SELEZIONE
SCOPRI