Slider
Moroder Alessandro

Moroder Alessandro


La nascita del complesso agricolo risale alla metà del ’700, quando i Moroder, originari della Val Gardena, si spostano ad Ancona e acquistano i terreni sui quali oggi sorge l’azienda.

L’anno di fondazione della cantina risale al 1837: l’azienda continua a passare di generazione in generazione fino a quando, nei primi anni 80, Alessandro Moroder e sua moglie Serenella decidono di dedicarsi con passione e impegno all’attività vitivinicola, dandole una nuova attenzione e rilevanza.

Una scelta convinta che porta in pochi anni ad un profondo rinnovo dei processi e della gestione. Il complesso rurale viene recuperato e impreziosito da una nuova distribuzione funzionale. Il comparto agricolo si concentra nella produzione del vino e la vision mira a “portare la cantina ad essere un punto di riferimento del panorama vitivinicolo marchigiano, facendo del Rosso Conero un prodotto di eccellenza in grado di rispettare e valorizzare il territorio”. I primi riconoscimenti sono immediati, tanto che il Conero Riserva di maggior prestigio, il Dorico, è il primo vino marchigiano ad ottenere i 3 bicchieri del Gambero Rosso con la vendemmia del ’88.

Oggi, il nuovo innesto generazionale persegue e fortifica la filosofia aziendale. L’azienda si presenta perfettamente inserita nel territorio, rispettosa della tradizione ma allo stesso tempo attenta alle nuove esigenze dei consumatori.

 

  • Moroder Alessandro
  • Moroder Alessandro
  • Moroder Alessandro
  • Moroder Alessandro

I Vini

I Premi

DORICO '11 - Moroder

4 VITI / VITAE 2017

  • DORICO '11

  • DORICO '11 - Moroder

    5 GRAPPO / LIBIBENDA

  • DORICO '11

  • Contatti

    Via Montacuto 121 
    60129 Ancona

    Tel: +39 071 898 232
    Cell: +39 331 63 42 256
    Fax: +39 071 280 03 67

    www.moroder.wine
    mail@moroder.wine

    Prenota la tua visita

    Visitare la cantina Moroder regala l’emozione di percorrere per intero la storia produttiva dei vini a partire dalla loro origine: i vigneti. I luoghi in cui l’uva diventa vino si apriranno in successione mentre si scende nelle “segrete” ipogee; il visitatore potrà rivivere, lungo il cammino, l’intera storia vissuta nei secoli da questi luoghi. A coronamento dell’esperienza, sarà possibile degustare i vini dell’azienda secondo diverse formule pensate per soddisfare ogni esigenza.

    Richiedi informazioni compilando con i tuoi dati questo modulo, ti risponderemo fornendoti tutte le indicazioni necessarie alla tua richiesta.

    RIMANI CONNESSO

    Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet